Pordenone, 21 aprile 2025_ Buona Pasquetta. Bagnata o asciutta, di solito e per quasi tutti è una festa con gli amici. Stavolta è anche l’ultimo giorno per iscriversi all’Italian Baja di Primavera, ribattezzato Artugna Race dal 2021. Quinto anno consecutivo, dunque, che la sfida tricolore organizzata dal Fuoristrada Club 4x4 Pordenone prende il nome dal “torrente che non c’è”. Quelle che si vedono sempre sono le tracce del greto antico, l’alveo asciutto in comune di Budoia, ma forse fino a sabato prossimo resisteranno un paio di guadi merito delle recenti precipitazioni.
Potranno dare ulteriore magia a un percorso di tradizione rallistica che si è dimostrato capace di esaltare anche i muscolosi veicoli cross country assieme ai più agili side by side. La conta degli equipaggi in lizza è già positiva per il periodo e considerando il cambio di data (si sarebbe dovuto correre un mese fa), “ma qualcuno che si aggiunge all’ultimo momento fa sempre bene”, chiosa il presidente Andrea Vignola.
L’Artugna Race 2025 sarà ospite di Villa Policreti a Castel d’Aviano, la splendida e antica Residenza dei Tolomei di Polcenigo sul cui immenso giardino è stato realizzato un prato da golf con 18 buche. Così tutto si lega: Aviano, Budoia e Polcenigo, i tre comuni dell’Artugna Race incastonati nella pedemontana pordenonese, con i suoi gioielli di natura e storia e tanti itinerari per un turismo spensierato.
Gli equipaggi in gara non avranno tempo per divagare, ma sono il traino di una curiosità che arriva da ogni parte d’Italia e anche dall’estero, con due concorrenti annunciati dall’Ungheria e il campionissimo Lorenzo Codecà che corre sotto la bandiera di San Marino. Ci sarà da divertirsi!
Ufficio stampa Italian Baja