Artugna Race, vigilia a Villa Policreti



25 Aprile 2025

Castel d’Aviano, 25 aprile 2025_ Sono 36 gli equipaggi convocati oggi pomeriggio a Villa Policreti di Castel d’Aviano per le verifiche sportive (inizio 13:30) mentre le verifiche tecniche (dalle 14:00) sui veicoli saranno effettuate in zona industriale ad Aviano, via Cima Manera 5.

 

Finalmente è arrivato il momento dell’Artugna Race, l’Italian Baja di Primavera 2025. Si doveva correre un mese fa, proprio al cambio di stagione, ma una questione centrale di copertura assicurativa per tutte le gare automobilistiche su strada ha avuto bisogno di settimane prima di essere risolta da Aci Sport. Ora la corsa organizzata dal Fuoristrada Club 4x4 Pordenone apre ufficialmente il Campionato Italiano Cross Country Baja e propone domani un tracciato spigoloso sugli sterrati compatti e veloci della pedemontana tra Aviano, Budoia e Polcenigo.

 

L’unico settore selettivo di circa 27 chilometri dovrà essere completato 4 volte dai concorrenti, con start alle 8:00, 11:30, 14:30, 16:00. Il primo giro, intitolato “Giulia Maroni” (la navigatrice emiliana scomparsa l’anno scorso), varrà come power stage, dando dunque punti aggiuntivi da sommare a quelli finali. La tabella di marcia è stata modificata per prevedere un’ integrale sospensione della gara durante le esequie di Papa Francesco.

 

In lizza tutti i migliori specialisti del cross country tricolore e una sequenza di start in grado di soddisfare appassionati vecchi e nuovi delle ruote artigliate. Apripista d’eccezione Andrea Zanussi al volante della sua Fiat 131 Abarth, una spruzzata di derapate d’antan prima che a prendere il via ufficiale siano proprio una cinquina di vetture da rally guidate da altrettanti piloti pordenonesi, ovvero Andrea De Luna e Alberto Carniello (Skoda Fabia), Stefano Miotto (Renault Clio), Alessandro Prosdocimo (Ford Escort Rs) e Tiziano Bressan (Honda Civic). Per loro una classifica di Trofeo separata da quella riservata agli Ssv che partiranno subito dopo.

 

L’ungherese Miklos Trebitsch su Bedu Pro X3 è l’incognita dei side by side assieme al mantovano Alessandro Trivini Bellini su Brp Can Am Maverick X3, curioso di scoprire il potenziale dei tubolari leggeri. Il trio su Yamaha Yxz 1000R è composto da Michele e Kevin Manocchi (padre e figlio avversari) e Cristian D’Agnolo. Battistrada dei veicoli cross country il Toyota Hilux Overdrive di Manuele Mengozzi, vincitore delle due ultime edizioni dell’Artugna e campione italiano in carica. Sulle sue tracce dei formidabili rivali su prototipi T1, ovvero Alfio Bordonaro (Suzuki Gran Vitara), Andrea Schiumarini (Century Racing), Emilio Ferroni e Lorenzo Codecà (Suzuki Grand Vitara), Elvis Borsoi (Mini John Cooper), senza tralasciare outsider come Andrea Luchini (altra Suzuki). Nel Gruppo T2 veicoli produzione, un quartetto di Vitara guidate da Carmelo Ciancio, Michele Abeniacar, Mirko Emanuele ed Enrico Zille, altro pordenonese che assaggia il fuoristrada per vedere l’effetto che fa. A chiudere la carovana i veicoli TH, quelli di scaduta omologazione ma ancora performanti, con il Vitara di Giuseppe Ananasso per i colori della scuderia Mrc Sport di Brugnera che griffa ben 6 concorrenti. Arrivo e premiazioni domani alle 17 in piazza Duomo ad Aviano, dove su maxischermo si potrà seguire in diretta l’intera Artugna Race.

 

Ufficio stampa Italian Baja

Foto C. Capone

Altre news dell'edizione Italian Baja 2025



Segui Italian Baja    pagina Facebook Italian Bajapagina Twitter Italian BajaTelegram Italian BajaCanale YouTube Italian Bajapagina Instagram Italian Bajaprofilo Flickr  Italian Baja